La montagna, un campo di allenamento e di crescita personale
Crediamo nella nostra funzione di centro pre-agonistico, formando e forgiando i ragazzi per l’eventuale attività sportiva di livello. Le scelte saranno molteplici: indirizzare i ragazzi ad un’attività agonistica tradizionale il che significa allenarsi per affrontare gare di Slalom, Slalom gigante ecc…, scegliere la possibilità di inserirsi nel mondo del bordercross o del freestyle con relative competizioni oppure proseguire con Giacomo e Valerio ed affrontare gare di Freeride nel circuito “Freeride World Junior” gare di respiro internazionale che si tengono in Francia, Austria,Spagna e Svizzera; quest’ultimo punto rimane lo stimolo ed il fine più grande per noi.
Abbiamo l’ambizione e la motivazione di creare un gruppo agonistico dedicato al mondo del fuoripista e del Free, da qui il nome Valsesia Free lines ovvero linee libere … linee libere, da immaginare e da percorrere, con divertimento e adrenalina, sotto l’attento sguardo dei loro allenatori, che richiederanno ai ragazzi di esprimere il loro potenziale sfruttando fisicamente e concettualmente la montagna come campo di allenamento e di crescita personale.


















I corsi invernali comprenderanno sessioni di pura tecnica, esperienze e itinerari in fuoripista, approccio allo snowpark, lezioni con guide alpine per analisi morfologica e valutazione neve, lezioni di soccorso e sicurezza in fuoripista, lezioni sul tema ecologia legato alle attività in montagna e ad un approccio impatto zero.
I corsi per i più piccoli da 12 giornate cureranno l’addestramento, la formazione ed il divertimento dei più piccini.
Vuoi unirti a noi?
Organizzeremo 3 eventi invernali dedicati ai tesserati VFL che si terranno ad Alagna ed in località Wold.
I corsi si sosterranno nel comprensorio Monterosa Ski ad Alagna Valsesia e All’alpe di Mera.