La nostra casa, la nostra culla, il nostro campo da gioco
ovvero la nostra valle.

La Valsesia inizia a delinearsi all’altezza di Borgosesia,e prima di essa nella zona collinare prevalle, si possono ammirare le colline di Gattinara dove cresce il nostro nebbiolo. Il primo rilievo degno di nota che si incontra è il Monte Fenera (899m), racchiuso nell’omonimo parco naturale, luogo ideale per la mtb e per le e-bike, così come tutta la zona bassa sesiana che è un reticolo di trails di ogni difficoltà tra Varallo, Quarona, Borgosesia e Valduggia.
Procedendo verso nord incontriamo la città d’arte Varallo Sesia, cittadina bella e gradevole, luogo di sbarco degli amanti del rafting e degli sport fluviali che fanno da padrone nella media valle, soprattutto col Kayak, che in primavera domina il nostro fiume Sesia rigonfio d’acqua e richiama kayakers da ogni parte d’europa e del mondo.
 
Scopello, Alpe di Mera sono i primi nomi che si accostano alla neve, L’Alpe, luogo splendido con vista mozzafiato sul Rosa, è stazione da sci palestra naturale dove si impara veramente a sciare.
Arriviamo alla parte alta della Valsesia, zona di falesie, passando per Piode, Campertogno, Mollia, Riva Valdobbia e successivamente verso il “fine valle”, ovvero dove il Rosa si slancia verso l’alto, fin oltre 4.600m, al villaggio che sorge ai piedi del versante sud, Alagna Valsesia.
 
Terra dei Walser, Alagna è la porta d’accesso verso le vette e i versanti del Rosa, massiccio ideale per praticare alpinismo e freeride in quanto molto esteso e variegato.
Come associazione nasciamo con l’obiettivo di sfruttare, rispettare e amare questo campo di allenamento e di gioco fornito dalla natura, crescendo e allenando nuovi e bravi freeriders, cercando nel frattempo di contribuire all’organizzazione e alla gratificazione di un ambiente che ha tanta voglia di crescere. VFL inoltre crede nel progetto di valorizzazione della pratica degli sport in”ambiente alpino”, volto a far crescere giovani con abilità motorie polivalenti e con rispetto della natura; operiamo in tal senso, cercando di dare giusto risalto alle tante possibilità sportive che offre il nostro splendido territorio.

design shishi

© 2022 Valsesia Freelines